dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Menarini compra CellSearch, leader nella diagnosi dei tumori

Aziende Redazione DottNet | 20/12/2016 18:14

Aiuterà lo sviluppo delle tecnologie per i test precocissimi

Firmato l'accordo per la cessione a Menarini Silicon Biosystems del business CellSearch CTC dall'americana Janssen Diagnostics LLC. Passerà così a Menarini Silicon Biosystems l'unica strumentazione già approvata dalla Food and Drug Administration e con marchio CE per la rilevazione delle Cellule Tumorali Circolanti nei pazienti oncologici a partire da una biopsia liquida.
    Passerà a Menarini anche la gestione dello stabilimento produttivo e il Clia Lab di Huntingdon Valley, nei pressi di Philadelphia, laboratorio per la diagnostica oncologica.


    Menarini rafforza cosi' la sua presenza nelle tecnologie di analisi delle cellule tumorali circolanti nel sangue.

La tecnologia DEPArray di Menarini Silicon Biosystems per la valutazione delle biopsie liquide e solide e l'isolamento delle cellule tumorali circolanti sarà collegata alla tecnologia statunitense che consente di catturare e contare tali cellule. ''L'abbinamento delle due tecnologie CellSearch e DEPArray, consentirà così da un semplice prelievo di sangue la mappatura del genoma e delle mutazioni tumorali di ciascun paziente, oltreché una prognosi più rigorosa e una valutazione del rischio di ricorrenza della malattia con una precisione senza precedenti'', spiega l'azienda in una nota. La tecnologia americana di CellSearch CTC estrae dal sangue le cellule tumorali circolanti con una metodologia già approvata da FDA.

pubblicità


    Fino ad oggi il processo si fermava qui ed era possibile solo "contare" tali cellule ma non analizzarle. Ed è qui che ora interverrà la tecnologia italiana DEPArray di Menarini che è invece in grado proprio di isolare quelle cellule, già certificate come tumorali, una ad una, così da analizzarne il genoma e le mutazioni senza contaminazioni e trovare così il farmaco più adatto a ciascun paziente. "E' un traguardo importante per Menarini Silicon Biosystems, che conterà ora anche su uno stabilimento produttivo negli USA e si arricchirà del know-how di scienziati statunitensi operanti ad altissimo livello nel settore della diagnostica oncologica" spiegano Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, Presidente e Vice Presidente del Gruppo Menarini. "Oggi nel mondo sono quasi 300 i laboratori che già utilizzano Cellsearch CTC per le biopsie liquide. Ora, affiancando la tecnologia Menarini del DEPArray, questi laboratori e tanti altri potranno passare da una mera prognosi sulla sopravvivenza ad un'analisi del genoma del tumore con un salto straordinario nella possibilità di scegliere la cura giusta per il paziente"

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Materia Medica Processing ottiene le autorizzazioni AIFA e UCS, aprendo la strada a un nuovo modello industriale nel comparto della cannabis medica

Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti

Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico

"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"

dottnet.article.interested

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti