Canali Minisiti ECM

Fine alla joint venture tra MSD e Sanofi Pasteur

Aziende Redazione DottNet | 09/01/2017 19:17

I vaccini entrano nel portafoglio prodotti di MSD Italia

I vaccini entrano nel portafoglio di prodotti di MSD Italia. E' questa una delle conseguenze della conclusione della joint venture tra Sanofi Pasteur e MSD nell'area dei vaccini in Europa, annunciata a marzo 2016 e diventata operativa dal primo gennaio 2017. Per effetto della chiusura dell'operazione industriale che era stata avviata 20 anni fa, d'ora in poi MSD Italia, al pari di altre 18 consociate europee della multinazionale Merck & Co., porterà avanti autonomamente la propria strategia nell'area dei vaccini.

"Siamo fermamente determinati - dichiara Nicoletta Luppi, presidente e amministratore delegato di MSD Italia (nella foto) - a fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per ottimizzare, nell'ottica di una partnership chiara e trasparente, la copertura vaccinale ed aiutare a proteggere milioni di vite in Italia".

MSD ogni anno produce in tutto il mondo oltre 150 milioni di dosi di vaccini. Nei suoi laboratori di ricerca si sperimentano infatti soluzioni innovative alle maggiori criticità di sanità pubblica globale. Come V920, il vaccino sperimentale per Ebola che, proprio nel 2016, ha ricevuto dall'Agenzia Europea dei Medicinali lo status di Priority Medicine (PRIME). "Nel corso degli anni - prosegue Nicoletta Luppi - abbiamo contribuito a prevenire malattie oggi divenute rare, come il morbillo e la parotite, o altre per le quali era impensabile pensare ad un vaccino, come l'herpes zoster o il tumore della cervice uterina". 

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti