L'appello è stato lanciato al ministro della Salute: i decessi sono in aumento
“Stiamo purtroppo cominciando a contare i decessi per sindrome influenzale o complicanze ad essa legate ed è più che mai importante non abbassare la guardia per evitare di raggiungere i tristi traguardi registrati nelle precedenti epidemie stagionali”. Lo dichiara Tommasa Maio, responsabile dell'Area vaccini della FIMMG. I dati divulgati dall’ultimo report della rete Influnet, attivata come ogni anno per la sorveglianza dell’epidemia influenzale, ci segnala non solo l’anticipo del picco influenzale ma anche che l’età mediana delle forme gravi e complicate di influenza è di 71 anni (con un range 3-94).
L’83% dei casi gravi e il 100% dei decessi segnalati presentano almeno una patologia cronica preesistente. I sistemi di sorveglianza virologica sia nazionali che europei dimostrano inoltre che al momento sono dominanti i virus di tipo A appartenenti al sottotipo H3N2. Gli studi effettuati negli ultimi anni hanno dimostrato che quando ciò accade gli anziani sono i soggetti maggiormente colpiti, con un conseguente alto numero di ospedalizzazioni e un aumento della mortalità in questa fascia d’età.
fonte: fimmg
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Il gap tra Nord Europa e Sud-Est del Continente è amplissimo. Si passa dall'83,5% delle coperture in Svezia allo 0,9% dell'Ungheria. L'Italia si assesta al di sotto della media europea
L'indagine conferma che i Medici di Famiglia stanno già utilizzando le risorse della telemedicina (il 52% la televisita, il 49% il teleconsulto)
Oms: il virus si è evoluto di nuovo e le mutazioni genetiche che ha subìto "possono consentire al virus di diffondersi più facilmente e rappresentare un rischio maggiore per la salute umana"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti