Frozzi, +5,2% nel 2016, puntiamo a +25% entro il 2020
Con 104,5 milioni di pezzi prodotti nel 2016, pari a un incremento del 5,2% rispetto all'anno precedente, la fabbrica farmaceutica Angelini ad Ancona ha messo a segno un risultato storico, superando il tetto dei 100 milioni di pezzi prodotti in un solo anno. Pochissimi stabilimenti farmaceutici italiani hanno simili capacità produttive e il sito anconetano di Angelini può vantare la quasi totale produzione, circa 38 milioni di unità, del medicinale più venduto in Italia, la Tachipirina.
Lo stabilimento di Ancona, uno dei tre siti italiani del polo farmaceutico oltre a quello di Aprilia (Fine Chemicals) e Casella (Amuchina), produce farmaci, dispositivi medici, presidi medico-chirurgici e cosmetici.
L'intero polo farmaceutico Angelini è una realtà che, tra Italia ed estero, impiega 3.000 persone; nel 2016 ha fatturato oltre 830 milioni di euro, realizzati per il 54% nel nostro paese, con una crescita complessiva dell'1,7% sul 2015 e del 130% rispetto al 2000.
Materia Medica Processing ottiene le autorizzazioni AIFA e UCS, aprendo la strada a un nuovo modello industriale nel comparto della cannabis medica
Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti
Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
dottnet.title.comments