Canali Minisiti ECM

Botulino, acquisto solo in azienda o farmacia

Farmaci Redazione DottNet | 06/04/2017 19:23

Allerta da parte dell'associazione terapia estetica botulino

Un invito ai medici estetici a "non farsi attrarre da facili sconti nel farmaco". A rivolgerlo è Giuseppe Sito, vicepresidente dell'associazione italiana terapia estetica botulino, a seguito dell'inchiesta della procura di Firenze e dei carabinieri del Nas su un traffico di false fiale di botulino, nella quale risultano indagate 12 persone. "Sono due i canali ufficiali attraverso i quali i medici acquistano le fiale, afferma Sito -, le aziende e le farmacie".    "Sono opportune dunque le verifiche che vengono fatte in queste ore sulla rete dei distributori" ha detto ancora il vicepresidente Aiteb, assicurando che "l'attenzione dell'associazione resta altissima su questo fronte perché sicurezza e la tutela dei pazienti vengono prima di tutto".

pubblicità

Commenti

I Correlati

"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"

Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni

Attenzione in particolare per alcune terapie come quelle per depressione, pressione alta e Parkinson ma anche gli antibiotici

La xerostomia è un disturbo comune che interessa tra il 12 e il 30% della popolazione generale, raggiungendo picchi fino al 61% tra gli anziani

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti