Canali Minisiti ECM

Rossi (Toscana): intramoenia va abolita, è una picconata all'Ssn

Professione Redazione DottNet | 15/04/2017 08:14

Governatore della Toscana, presenterò una proposta di legge per il Parlamento

"Non ho nulla contro i medici che fanno la libera professione. Certo, l'esperienza dei cittadini è che a pagamento il servizio lo si ha in due giorni, o in una settimana al massimo. Quando, invece, lo si deve fare in regime pubblico ordinario a volte la risposta comporta una lista di attesa lunga, anche di mesi. Sono per superare, anzi, per abolire gradualmente la libera professione", perché "è una picconata al servizio sanitario nazionale e a un'idea di una sanità pubblica per tutti. Ci arriveremo".

Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, parlando con i giornalisti a margine di una iniziativa dello Spi Cgil a Firenze sulla sanità.     "Io presenterò anche una proposta di legge da avanzare al Parlamento. Non c'è Paese d'Europa che abbia un sistema come il nostro", ha aggiunto. Poi, ha detto ancora, "sulla sanità certo bisogna spendere di più. Noi siamo fermi al 2011. Nonostante l'ultimo governo abbia messo qualche soldo in più. Dal 2011 la spesa sanitaria è intorno a 113 miliardi. Sette anni di spesa sanitaria ferma con annate nelle quali è andata anche indietro.     È evidente che hanno colpito la nostra sanità". Per Rossi "bisogna cominciare a spendere di più su questa sanità. Vedo con grande preoccupazione la decontribuzione che le aziende possono fare per una sorta di mutualità, che in questo caso non sarebbe integrativa perché se la decontribuzione avviene sui servizi essenziali si rischia di creare due gambe che demoliscono il servizio sanitario universalistico", ha concluso.

Commenti

Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi

I Correlati

Una consapevolezza dovuta principalmente al fatto che, prima di comprare un integratore alimentare, gli italiani si affidano al consiglio dei professionisti della salute: al primo posto troviamo i medici (48,4%), seguiti dai farmacisti (36,3%)

Il modello predittivo basato sull'intelligenza artificiale è stato in grado di identificare i pazienti con un rischio prevalentemente intermedio di cancro alla prostata

Testa (Snami): "L’IA nella medicina generale consente di analizzare enormi quantità di dati clinici per personalizzare i trattamenti e il monitoraggio continuo e proattivo dei pazienti affetti da patologie croniche"

È quanto emerge dal nuovo Rapporto della Fondazione per la Sostenibilità Digitale “Informazione tra AI, Fake News, Deep Fake”

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti