Da eliminare bibite e carni rosse
Una dieta sana ricca di frutta e verdura, cereali integrali, povera di carni rosse e troppo lavorate, di cibo industriale, bibite zuccherate e altre fonti di zucchero protegge dalla gotta. E' quanto suggerisce uno studio epidemiologico condotto presso il Massachusetts General Hospital e la Harvard Medical School di Boston e pubblicato sul British Medical Journal. La gotta è un'infiammazione delle articolazioni, con gonfiore e dolore, dovuta a eccesso di acido urico nel sangue; può essere piuttosto comune tra i maschi over-40.
Il lavoro ha coinvolto oltre 44.000 maschi tra i 40 ed i 75 anni, tutti che non avevano mai sofferto di gotta all'inizio dello studio.
Il prossimo passo è fare uno 'studio di intervento' per vedere se modificando le proprie abitudini alimentari si può prevenire o curare la gotta anche in soggetti a rischio.
Fonte: ansa
Con diagnosi precoce, terapie appropriate, sana alimentazione e moderata attività fisica, è possibile gestire la malattia e farla regredire
Promosso da tre società scientifiche e dall'Univiversità di Perugia su 308 malati
Uno studio pubblicato sul Journal of Rheumatology mostra il legame tra le due malattie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti