Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, il 20 agosto interpello in Sicilia

Farmacia Redazione DottNet | 21/07/2017 15:59

Le sedi in palio sono 219. Ancora pendenti i ricorsi al Tar

Comincerà il 20 agosto e terminerà cinque giorni dopo il primo interpello del concorso straordinario siciliano. E’ quanto dispone il decreto dell’assessorato regionale alla Salute-Dipartimento della pianificazione strategica approvato il 18 luglio: la procedura verrà gestita dalla piattaforma unica del concorso straordinario e le sedi in palio sono 219, una ventina delle quali vacanti dai precedenti concorsi.

Nell’interpello, i candidati dovranno anche tenere presente che su una sessantina di farmacie (elencate dal ddg 415/2017, integrato a sua volta dal decreto del 18 luglio) risultano ancora pendenti contenzioni di tipo amministrativo davanti al Tar o al Consiglio di Stato.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing