Precedenti solo in Cina, studiata l'eliminazione di una malattia genetica
La tecnica Crispr, che permette il 'taglia e incolla' del Dna, è stata usata su alcuni embrioni negli Usa. Lo rivela il sito del Mit, Technology Review, che sottolinea come sia la prima volta che si modificano embrioni in occidente, dopo i tentativi documentati in Cina. "Il tentativo - si legge sul sito - diretto da Shoukhrat Mitalipov della Oregon Health and Science university, è stato di modificare il Dna di un gran numero di embrioni umani monocellulari con la tecnica Crispr, secondo diverse persone che hanno visto i risultati che sono in via di pubblicazione".
Sempre secondo le stesse fonti il ricercatore avrebbe dimostrato con l'esperimento la possibilità di eliminare dagli embrioni, che sono stati tenuti in vita per pochi giorni, un difetto genetico che causa una malattia.
fonte: ansa
Viganò: “L’embriologo clinico è una figura chiave nel percorso di fecondazione assistita, eppure ad oggi, non esiste un riconoscimento formale né dal punto di vista legale né un percorso formativo e didattico dedicato"
Ma non c'è alcuna pubblicazione scientifica. I commenti degli esperti italiani. Molte le polemiche
La scoperta fa riscrivere i libri di biologia
Ma la bioetica è contro, 'è inutile'; 20 anni di esperimenti controversi. La storia
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti