Canali Minisiti ECM

Verona, torna l’appuntamento con la cosmetica oncologica

Farmacia Redazione DottNet | 26/09/2017 12:12

Il programma prevede sei incontri di quattro ore ciascuno, aperti a un massimo di 6/8 pazienti

Torna a ottobre il ciclo di appuntamenti di cosmetica oncologica curato da Federfarma Verona e rivolto alle donne che, nonostante la malattia, vogliono curare la propria bellezza per recuperare serenità e autostima. Realizzato in collaborazione con l’associazione Cuore di Donna, gruppo operativo di Legnago, il comune di Bussolengo e Lisa Bressan, psicologa e make-up artist, il programma prevede sei incontri di quattro ore ciascuno, aperti a un massimo di 6/8 pazienti, nei quali verranno offerti consigli professionali personalizzati di trucco correttivo per esaltare la bellezza delle donne in terapia oncologica. Il necessario per il trucco camouflage da pelli sensibili sarà messo disposizione delle partecipanti da un’azienda leader del settore; gli incontri, poi, offriranno anche alle pazienti l’occasione di confrontare esperienze e percorsi terapeutici in un ambiente sereno e non medicalizzato.

«Queste giornate» spiega Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona «sono un punto di partenza per la creazione di uno stretto rapporto tra queste pazienti e il farmacista di fiducia. Da sempre, infatti, la professionalità e la sensibilità del farmacista in farmacia sono un punto di riferimento anche per i pazienti oncologici. Poter contare anche su uno specifico supporto di consulenza dermatologica in farmacia rappresenta una grande opportunità».

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Cosmetic Summit 2024: “I giovani in farmacia davanti e dietro il banco”

Caccia nei prodotti bellezza ai Pfas, 'gli inquinanti eterni'

Lo comunica Federfarma in una circolare rivolta alle oltre 18mila Farmacie aderenti, che è stata condivisa anche con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, la Fnomceo

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing