Canali Minisiti ECM

Donne più a rischio morte nel primo anno dopo un infarto

Cardiologia Redazione DottNet | 09/11/2017 17:31

Gli esperti propongono un monitoraggio più attento

Le donne andrebbero monitorate ancora più attentamente degli uomini dopo un infarto. Nell'anno che segue hanno infatti un rischio significativamente maggiore di morte. Èquanto emerge da uno studio dell'Università di Monaco, in Germania, pubblicato su Plos One. I ricercatori hanno esaminato 802 uomini e 802 donne accoppiati per età, ipertensione, diabete, abitudini relative al fumo, varie misurazioni di funzionalità cardiaca e i tipi di trattamento e farmaci che hanno ricevuto.

Nel primo anno dei cinque complessivi in cui i partecipanti allo studio sono stati seguiti, le donne risultavano avere il 60 per cento in più di probabilità di morire rispetto agli uomini.

Oltre il primo anno, invece, i tassi di mortalità di maschi e femmine non risultavano diversi. Non c'è una ragione chiara che possa spiegare questa maggiore 'fragilità' femminile dopo un infarto, ma gli autori suggeriscono che livelli più elevati di stress psicologico e depressione nelle donne possano svolgere un ruolo.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Il focus della ricerca è l’impiego di terapie geniche innovative basate su DNA e RNA progettate per agire direttamente sulla proteina responsabile della patologia

Convention Anmco a Roma. Grimaldi, centrale una corretta terapia

La cardiologia delle Molinette Torino protagonista con lo studio Pulse

Cardiologi, "con il nuovo studio si punta ad aumentare gli interventi"

Ti potrebbero interessare

Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole

Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”

Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia

Ultime News

Più letti