Canali Minisiti ECM

Benessere intimo: 10mila donne assistite nelle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 20/11/2017 18:07

L'iniziativa è stata organizzata da Corman con il patrocinio dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna

Un mese che è diventato di 45 giorni, tante sono state le richieste di ricevere la consulenza di una ostetrica professionista nella farmacia più vicina a casa.

Corman così non ha esitato a prolungare l’iniziativa Mese del Benessere Intimo. Dalla pubertà alla gravidanza fino alla menopausa, grazie a Corman quasi 10mila donne hanno ricevuto una consulenza personalizzata e professionale sulla fisiologia dell’ambiente intimo, sulla corretta igiene, sui principali disturbi, come prevenirli e trattarli.

pubblicità

Quasi 10mila italiane hanno così visitato una delle 1300 farmacie coinvolte. L’iniziativa ha il patrocinio di ONDA, l’Osservatorio nazionale sulla Salute della Donna ed è promossa da Corman  l’azienda leader per la salute intima femminile con l’esclusiva linea di integratori e di assorbenti ipoallergenici Lady Presteril in 100% cotone raccomandata dai ginecologi di 26 Paesi del mondo.

Da metà settembre a fine ottobre, il team di 80 ostetriche ha prima formato il personale della farmacia sulle principali problematiche femminili. Si è così creato il network Farmacia specializzata nel Benessere Intimo con certificato che ne attesta la competenza nel supportare le clienti. Perché la farmacia è il primo presidio sanitario sotto casa.

E proprio al farmacista si rivolgono le donne. Secondo la ricerca effettuata su 6mila donne, il 30% chiede consiglio al farmacista per risolvere le problematiche intime. Il 40% assume farmaci e antibiotici specifici. Eppure è altissimo il desiderio di soluzioni naturali: il 90% infatti vorrebbe affrontare i fastidi più comuni, dalle infezioni urinarie alla vaginiti, con prodotti naturali purché efficaci. Le donne hanno dimostrato, una volta informate, di essere interessate a assorbenti di cotone 100% ed a quegli integratori naturali resi efficaci dalle innovative tecnologie di estrazione, come Cistiset.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing