Canali Minisiti ECM

Da ansia a diabete in arrivo una nuova medicina, la natura

Medicina Interna Redazione DottNet | 29/11/2017 18:18

E' l'ecoterapia: immergersi nei parchi per guarire

Per ansia e depressione, iperattività ma anche malattie croniche come diabete e pressione alta i medici potrebbero presto iniziare a prescrivere mezz'ora di passeggiata in un parco vicino casa 5 giorni a settimana: è l'ecoterapia, immergersi nella natura per guarire corpo e mente. L'ecoterapia è già realtà in USA; a coordinare questo progetto è Robert Zarr, direttore medico della no profit Park RX America and Unity Healthcare, con sede a Washington che coordina almeno 50 camici bianchi in tutto il paese.

"Lavoriamo con i medici, gli infermieri e tutti coloro che forniscono assistenza sanitaria - spiega - in tutto il paese e mostriamo loro l'importanza e l'impatto di prescrivere una passeggiata in un parco e quanto sia facile mettere in pratica questa prescrizione, rendendola parte della propria routine quotidiana". L'ecoterapia è un settore crescente della medicina con programmi basati sulla natura ed esercizi che possono aiutare i pazienti ad affrontare malattie fisiche e mentali.

pubblicità

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Circa tre sportivi su quattro (74%) utilizzano anche app e dispositivi dedicati al fitness

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ti potrebbero interessare

Circa tre sportivi su quattro (74%) utilizzano anche app e dispositivi dedicati al fitness

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

Ultime News

Presentato presso la Camera dei deputati un innovativo modello, sviluppato da C.R.E.A. Sanità con il contributo di Roche Italia, che valuta i costi-benefici e la sostenibilità dello screening polmonare nel nostro Paese

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

“La professione medica rimane sostanzialmente refrattaria a modelli organizzativi improntati a criteri meramente economici"

I medici di famiglia della Fimmg lanciano un appello alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, affinché adottino misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso