Canali Minisiti ECM

Misurazione della forza nei pazienti affetti da BPCO

Pneumologia Redazione DottNet | 12/12/2017 22:25

Riproducibilità delle misurazioni di forza e resistenza del quadricipite in pazienti con BPCO.

I pazienti con BPCO hanno spesso forza e resistenza minori negli arti inferiori rispetto ai soggetti sani.

La forza dei quadricipiti viene in genere valutata con il dinamometro che funziona misurando l'entità della forza ad esso applicata.

Il dinamometro è uno strumento facile da usare per la misurazione della forza, non per la valutazione della resistenza.

E’ stato quindi condotto uno studio il cui obiettivo era di stimare le misurazioni non solo della forza ma anche della resistenza dei quadricipiti con il dinamometro portatile in pazienti con BPCO e valutare la riproducibilità inter e intra-operatore della forza massimale.

Sono state intraprese tre sessioni di misurazione, separate da 24 ore,  la cui riproducibilità intra e inter-operatoria è stata stimata mediante il calcolo del coefficiente di correlazione intraclasse. Tale parametro ha un valore compreso tra zero e uno: il valore 1 corrisponde ad una riproducibilità perfetta tra le misurazioni e il valore 0 indica che esiste la stessa varianza tra le misurazioni effettuate su un singolo paziente rispetto alle misurazioni rilevate tra differenti pazienti.

Complessivamente, 21 pazienti sono stati inclusi nello studio. Il coefficiente di correlazione intraclasse calcolato per la forza massimale per l'affidabilità intra e inter-operatore era compreso tra 0,95 e 0,99. Per la resistenza, il coefficiente di affidabilità intra-operatore era 0,81 e i due per l'affidabilità dell'inter-operatore erano 0,69 e 0,77.

Il dinamometro portatile consente quindi un'eccellente riproducibilità inter e intra-operatore per la misurazione della forza volontaria massimale quadricipitale e una riproducibilità da corretta ad eccellente anche per la misurazione della resistenza quadricipitale. Questo strumento può quindi essere utilizzato per la valutazione della forza del quadricipite nella pratica clinica in pazienti con BPCO, in particolare durante la riabilitazione aprendo un nuovo scenario per la valutazione della resistenza.

Fonti bibliografiche

M.Beaumont G.Kerautret L.Peran R.Pichon C.Le Ber M.Cabillic. Reproducibility of strength and endurance measurements of the quadriceps in patients with COPD. Elsevier. Revue des Maladies Respiratoires. Volume 34, Issue 9, November 2017, Pages 1000-1006

Commenti

I Correlati

L'ex ministra e direttrice scientifica della Fondazione Don Gnocchi: "In realtà la selezione rimane, viene solo spostata di 6 mesi"

La ministra ha chiarito i dubbi sull'abolizione del test di ingresso di medicina: "Sto aumentando progressivamente il numero"

Broncopneumopatia Cronica, al via concorso letterario 'in rosa'

Il provvedimento è legge. Studenti medicina: "Stop numero chiuso? Solo rimandato"

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti