Lo ha deciso l'Ema per i rischi di sovradosaggio
Sospendere la vendita in Europa dei farmaci a base di paracetamolo a rilascio modificato o prolungato: è la raccomandazione che arriva dal Comitato di farmacovigilanza dell'Agenzia europea del farmaco, e approvata anche dal gruppo di Coordinamento (Cmdh) che si occupa delle autorizzazioni alla vendita dei farmaci negli Stati membri. Secondo gli esperti dell'agenzia i vantaggi di questi farmaci ad azione prolungata non compenserebbero le complicazioni date da un eventuale sovradosaggio e overdose.
Il Comitato per la valutazione dei rischi di Farmacovigilanza, si legge nel comunicato dell'Ema, non ha ancora identificato le misure adeguate a ridurre il rischio per i pazienti.
Fonte: ema
Lo evidenzia un lavoro pubblicato su Nature Mental Health diretto da Brennan Baker dell'Università di Washington a Seattle
ompare fino a tre mesi prima
Ricerca dell'Università ebraica, nessun problema a dosi contenute
Studi lo rivelano in Francia e Usa: possibili danni a fegato e reni
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti