Canali Minisiti ECM

Vaccini in farmacia, parte la sperimentazione a Pistoia

Farmacia Redazione DottNet | 12/02/2018 19:46

Cresce il numero dei cittadini che utilizza le farmacie, private e pubbliche, come punto Cup

Le vaccinazioni obbligatorie si possono prenotare anche nelle farmacie comunali di Pistoia, Quarrata, Larciano e Agliana. E' partito anche a Pistoia e provincia il progetto sperimentale che in base all'esito che avrà sarà esteso anche alle farmacie private. Il progetto, spiega la Asl Toscana centro, è già attivo da tempo per le farmacie pubbliche e private dell'area fiorentina e sarà allargato anche ai territori di Empoli e Prato. Per Alessio Poli, amministratore unico Far.com.spa-coordinatore regionale farmacie pubbliche Cispel Toscana, è stato compiuto un ulteriore sforzo per andare incontro alle esigenze del cittadino.

Oltre al servizio Cup di prenotazione delle visite specialistiche c'è anche la possibilità di prenotare le vaccinazioni obbligatorie durante tutta la settimana. Cresce intanto, sempre nell'area Toscana centro, il numero dei cittadini che utilizza le farmacie, private e pubbliche, come punto Cup: nel secondo semestre 2017 sono stati 283.719 (32.941 a Empoli; 201.537 a Firenze; 10.291 a Pistoia; 38.950 a Prato). Complessivamente 230.491 cittadini si sono rivolti alle farmacie private e 53.228 a quelle pubbliche. In tutti il territorio dell'Azienda sanitaria Toscana centro le farmacie abilitate alla prenotazione sono 275 (40 a Empoli; 142 a Firenze; 46 a Pistoia; 47 a Prato).

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti