Al via entro l'anno le prenotazioni da farmacie e studi medici
Si è conclusa la rivoluzione informatica che nel fine settimana ha interessato il Centro unico di prenotazione (Cup) della Liguria con il passaggio a una piattaforma unica più moderna per consentire ai cittadini di prenotare con facilità visite ed esami in tutte le Asl della Regione. Lo confermano il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore regionale alla Sanità Sonia Viale. "Il sistema diventa il più moderno ed efficiente d'Italia" commenta Toti.
"Ci sarà una progressiva condivisione delle agende delle Asl anche da parte del privato convenzionato" sottolinea Viale. Il potenziamento è stato realizzato da Liguria Digitale. Entro l'anno verrà verrà garantita la possibilità di prenotare presso le farmacie e gli studi medici, di pagare il ticket presso tutte le farmacie, tutti i punti di pagamento di PagoPA (tabaccherie, supermercati) con il potenziamento del sistema di pagamento on line, sperimentando la novità di prenotare, pagare, cancellare o modificare appuntamenti tramite smartphone.
Esami di screening e prevenzione, bene la telecardiologia con elettrocardiogrammi (4.864) e holter (10.148)
Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"
FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro
L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti