Canali Minisiti ECM

Cassazione: i radiologi non possono sostituirsi agli specialisti

Medlex Redazione DottNet | 05/05/2018 19:17

Il medico radiologo deve eseguire l’esame e darne l’interpretazione corretta: non è lui a dover consigliare altri controlli

Non è responsabile della tardiva diagnosi di carcinoma al seno il  radiologo che ha effettuato la mammografia: questi, infatti, è chiamato solo a eseguire l'esame diagnostico e a darne corretta lettura, ma non a consigliare lo svolgimento di altri esami o a richiedere il consulto di altri specialisti ai quali, invece, si sarebbe dovuta affidare la paziente per una completa valutazione clinica.

Tanto emerge dall'ordinanza n. 10158/2018  (clicca qui per scaricare il testo completo) pronunciata dalla terza sezione civile della Corte di Cassazione.

pubblicità

In giudizio erano stati chiamati da una paziente, poi sottoposta a operazione per rimuovere un tumore al seno, due radiologi che l'avevano visitata e l'Ospedale presso il quale lavoravano, affinchè fossero condannati a  risarcirle i danni derivati dalla tardiva diagnosi della patologia  a sua volta conseguita alla mancata esecuzione di  approfondimenti assolutamente necessari  e ineludibili, ai fini di una diagnosi senologica corretta ed esaustiva.

Tuttavia, il Tribunale, dopo l'esperimento di  diverse consulenze tecniche  medico-legali,  respingeva la domanda della paziente, decisione poi confermata anche dalla Corte d'Appello. Infine, ad agire in Cassazione sono  gli eredi della signora, deceduta nelle more del giudizio, ma anche gli Ermellini respingono il ricorso in quanto la sentenza impugnata supera il  vaglio  di  correttezza logico-formale  e non viola alcuna norma di legge.

Sfugge alle prerogative della Cassazione, infatti, un riesame nella vicenda nel merito e la rivalutazione delle prove raccolte anche se la sentenza richiama sommariamente la complicata vicenda che aveva condotto alla morte la paziente soggetta a una malattia che aveva avuto un  decorso estremamente rapido.

Dalle consulente esperite in sede di merito, infatti, emergeva che non era passabile di censure la condotta dei sanitari, trattandosi di  medici radiologi  e, dunque, non clinici e neppure chirurghi,  i quali di certo non potevano sostituirsi a questi ultimi non rientrando nei loro compiti quello di visitare la paziente.

D'altronde appare evidente come  l'esame mammografico non fosse da solo sufficiente  alla formulazione di una diagnosi senologica corretta e a questo avrebbe dovuto precedere o seguire la  valutazione clinica da parte dello  specialista  (senologo od oncologo) al quale, nel caso di specie, la signora aveva ritenuto di non doversi rivolgere, anche se ciò avrebbe probabilmente consentito una diagnosi più precoce del tumore.

Anche la Corte d'Appello, evidenziata la complessità delle questioni, aveva confermato tale conclusione dopo aver, tuttavia, richiesto un'ulteriore 

Commenti

Rispondi

I Correlati

Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude

"Questa innovazione permette di esplorare virtualmente i risultati, la velocità, i tassi di errore "

Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative

Secondo un maxi sondaggio dell’Oms Europa i sanitari in piena crisi da burnout e da condizioni di lavoro inaccettabili per la mancanza di investimenti dei Governi

Ti potrebbero interessare

In tema di truffa contrattuale, il silenzio può essere sussunto nella nozione di raggiro quando non si risolve in un semplice silenzio-inerzia, ma si sostanzia, in rapporto alle concrete circostanze del caso, in un "silenzio espressivo"

Impiegati a San Marino. Anelli: "sentenza dopo quella della Consulta"

Il Presidente Baldini: “Rigettato tentativo di spostare giudizio su Corte dei Conti”

La medicina difensiva nel nostro Paese è al secondo posto tra le concause per la fuga all’estero, senza dimenticare gli enormi oneri economici che comporta

Ultime News

Più letti