Canali Minisiti ECM

Fisco: Mef, nel Fascicolo sanitario elettronico i dati delle ricette

Sanità pubblica Redazione DottNet | 28/05/2018 17:43

Aprendo il proprio fascicolo è possibile per ciascun assistito consultare i dati presenti nelle ricette elettroniche "dematerializzate" relative a farmaci e prestazioni specialistiche

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, che attraverso la Ragioneria Generale dello Stato gestisce il sistema di Tessera Sanitaria, ha pubblicato sul sito istituzionale l'informativa semplificata per gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale in merito all'accesso ai dati contenuti nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Aprendo il proprio Fascicolo, secondo le indicazioni fornite dalla regione di appartenenza, spiega il Mef in una nota, è possibile per ciascun assistito consultare i dati presenti nelle ricette elettroniche "dematerializzate" relative a farmaci e prestazioni specialistiche.

pubblicità

E' anche possibile rinvenire le informazioni sull'eventuale esenzione per reddito (Legge di Bilancio 2017). Le informazioni, ribadisce il Ministero, risultano accessibili tramite il FSE solo se sia stato rilasciato dall'assistito il consenso alla consultazione/alimentazione del proprio FSE. L'assistito ha la facoltà di esercitare il cosiddetto 'diritto di oscuramento', ovvero chiedere che le stesse non siano consultabili dai soggetti autorizzati all'accesso del FSE (medici e personale sanitario).

Commenti

I Correlati

Il professionista ha la possibilità di confrontare i dati in suo possesso con quelli acquisiti dall’Agenzia delle Entrate, visionando la propria dichiarazione precompilata, che sarà disponibile a partire dal prossimo 30 aprile

La lettura combinata delle norme suggerisce, pertanto, di fare esclusivo riferimento ai termini di prescrizione e decadenza che scadono entro il 31 dicembre dell’anno in cui è disposta la sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari per e

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13/E del 4 marzo 2024, ha fornito una serie di chiarimenti sul termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche

Fisco, è l'ora della certificazione unica

Previdenza | Redazione DottNet | 14/04/2024 18:27

La Fondazione Enpam ha proceduto alla pubblicazione delle Certificazioni Uniche, modello sintetico, documento indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi, all’interno dell’area riservata degli iscritti e dei pensionati

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing