dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Laborest acquisisce Progine e Ar Fitofarma

Aziende Redazione DottNet | 23/06/2018 15:43

L'operazione è finanziata interamente con capitale proprio e fa parte del piano strategico 2018-22 di Uriach

Laborest Italia (gruppo Uriach) ha acquisito Progine Farmaceutici e Ar Fitofarma, aziende della nutraceutica specializzate nella commercializzazione di soluzioni innovative indirizzate ai medici specialistici. L'operazione, si legge in una nota, è finanziata interamente con capitale proprio, e fa parte del piano strategico 2018-22 di Uriach: "Laborest Italia consolida e aumenta la sua quota di mercato in Italia - si legge - con l'obiettivo di superare entro il 2019 la soglia di 50 milioni di euro in termini di fatturato". 

Progine Farmaceutici, azienda farmaceutica con sede a Campi Bisenzio (Firenze) e leader nel mercato italiano della ginecologia con un fatturato di 4,8 mln, dal 2002 sviluppa e commercializza soluzioni nutraceutiche e medical device specializzate in questo settore terapeutico, con una chiara vocazione per il benessere delle donne.

Ae Fitofarma, con sede a Milano e un fatturato di 7,1 mln, dal 2000 è una delle aziende leader in Italia nell'ambito di soluzioni innovative per la pediatria. Le due società impiegano complessivamente uno staff di 110 persone, tra dipendenti e informatori medici.

pubblicità

fonte: laborest

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti

Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico

"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"

Sul fronte economico, lo studio evidenzia che, solo nel 2023, Roche Italia ha generato un impatto complessivo di 712,5 milioni di euro

dottnet.article.interested

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti