L’istruttoria ha riguardato quattro gare dalla Asl Milano 1, una gara di SO.RE.SA. per le Asl della Regione Campania e una di Asur Marche
Il Gruppo Sol, attivo nella vendita di gas tecnici, puri e medicali nel settore di assistenza domiciliare, ha comunicato gli esiti dei ricorsi proposti innanzi al Tar-Lazio dalle due aziende del gruppo contro le sanzioni disposte dall’Antitrust in seguito alla chiusura dell’istruttoria sull’ossigenoterapia domiciliare. Per un’azienda (Vivisol srl) le sanzioni sono state annullate, mentre per l’altra azienda (Vivisol Napoli Srl) sono state ridotte. L’istruttoria ha riguardato quattro gare dalla Asl Milano 1, una gara di SO.RE.SA. per le Asl della Regione Campania e una di Asur Marche. L’ipotesi da cui era partito l’Antitrust si basava sull’idea che le imprese in oggetto avessero posto in essere intese atte a mantenere artificiosamente alto il prezzo di fornitura dei suddetti servizi e a cristallizzare il mercato garantendo un equilibrio delle rispettive quote di mercato.
L’Antitrust, nelle sue valutazioni finali, aveva considerato il comportamento delle imprese come fortemente contrario alle norme sulla concorrenza, ponendo in essere intese considerate tra le più gravi, in quanto tese a mantenere artificiosamente alto il livello dei prezzi e a cristallizzare le quote di mercato. Ma aveva anche riconosciuto come Federfarma Campania, ad esempio, non avesse avuto alcun ruolo nella determinazione del prezzo da corrispondere alle imprese, né un controllo sul servizio che si limitava ad intermediare, così come sulla scelta delle singole imprese. Vivisol S.r.l.di esprime sod ha fatto sapere disfazione per l'esito dei giudizi “che confermano la sempre ribadita propria estraneità ai fatti contestati, mentre Vivisol Napoli S.r.l. si riserva di interporre appello al Consiglio di Stato, una volta esaminate le motivazioni della sentenza”.
fonte: federfarma
Materia Medica Processing ottiene le autorizzazioni AIFA e UCS, aprendo la strada a un nuovo modello industriale nel comparto della cannabis medica
Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti
Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
dottnet.title.comments