Presto una riforma, avvieremo un confronto tra le parti
"Il tema farmacie e parafarmacie è un tema molto grosso, che in questi anni è stato sempre ritoccato, a mio avviso, mettendo delle toppe. Quindi è uno di quegli argomenti su cui si dovrebbe fare una riforma complessiva del sistema". Così il ministro della Salute Giulia Grillo, ieri sera in una diretta su Facebook, rispondendo ad una mail ricevuta da un ragazza farmacista che ha aperto una parafarmacia in Veneto. Questa ragazza, specifica il ministro, "mi ha mandato un appello molto accorato ma anche molto equilibrato, che ho apprezzato.
I farmacisti umbri scendono in piazza: “Aumentano doveri e responsabilità, non i salari”
Trattativa interrotta per l'indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs
Iscritti: 100.839 (in leggero aumento rispetto ai 100.298 del 2023), pensioni erogate: 27.612 (+3,44% rispetto al 2023)
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti