Canali Minisiti ECM

Tubercolosi in calo, 10 milioni di casi nel mondo nel 2017

Infettivologia Redazione DottNet | 19/09/2018 17:30

Oms, riduzione troppo lenta per debellare la malattia entro 2020

Nel 2017 ci sono stati 10 milioni di casi di tubercolosi nel mondo e 1,3 milioni di morti: numeri che calano troppo lentamente per riuscire a debellare la malattia entro questo decennio rileva il Global Tuberculosis Report.   Due terzi dei casi, rileva il documento, riguardano appena otto Paesi, con l'India che da sola ha il 23% delle diagnosi. In totale sono 30 i Paesi considerati 'ad alto peso' per la malattia, mentre la regione europea e quella americana dell'Oms hanno il 3% di casi ciascuna. "Si stima che circa 1,7 miliardi di persone nel mondo, il 23% della popolazione globale, abbia l'infezione latente - ricorda il rapporto - e quindi rischia di sviluppare la malattia nel corso della vita".

pubblicità

  Il numero dei casi è in continua discesa negli ultimi anni, ma troppo lentamente per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2020 per la malattia. Al momento si registra un tasso di diminuzione dell'incidenza intorno al 2%, mentre servirebbe del 4-5%, e il tasso di mortalità dovrebbe essere del 10% e invece è del 16%. Per dare il 'colpo finale' servirebbero più fondi, sottolinea il rapporto, visto che rispetto al fabbisogno mancano all'appello 3,5 miliardi di dollari, rispetto ai 10,5 che sarebbero necessari. A preoccupare è anche il fenomeno della resistenza agli antibiotici, che riguarda il 3,6% dei nuovi casi e il 17,6% di quelli già diagnosticati. "Per la maggior parte dei paesi - ha spiegato Tereza Kazaeva, che dirige il programma dell'Oms sulla Tbc - la fine dell'epidemia di tubercolosi rimane un'aspirazione più che una realtà. Il meeting dell'Onu fornirà una piattaforma per aumentare l'impegno dei Paesi. Il tempo di agire è ora".

Commenti

I Correlati

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"