Canali Minisiti ECM

I probiotici aiutano ad eliminare lo Stafilococco aureo

Infettivologia Redazione DottNet | 12/10/2018 14:06

I "batteri buoni" evitano le colonizzazioni dei "cattivi"

I batteri "buoni", come quelli presenti nei probiotici (del genere Bacillus) aiutano ad eliminare lo Stafilococco aureo, che invece può causare gravi infezioni per la resistenza agli antibiotici. Riescono a raggiungere questo obiettivo, infatti, evitando che quelli cattivi possano crescere nell'intestino e nel naso. E' questa la scoperta a cui sono giunti i ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid), grazie alla collaborazione delle tailandesi Mahidol University e Rajamangala University of Technology. Una delle strategie per prevenire le infezioni da stafilococco è eliminarne le colonizzazioni. E' proprio su questo che i Bacillus agiscono.

"I probiotici spesso sono raccomandati come integratori alimentari per migliorare la salute dell'apparato digerente - ha detto Anthony S. Fauci, direttore del Niaid - Questo è uno dei primi studi che descrive con precisione il modo in cui possono lavorare per dare benefici alla salute. La possibilità che i Bacillus potrebbero essere un'efficace alternativa al trattamento antibiotico per alcune condizioni è scientificamente intrigante e sicuramente degna di ulteriori studi". Le infezioni da stafilococco causano ogni anno decine di migliaia di morti in tutto il mondo. Il batterio spesso può vivere nel naso o nell'intestino senza causare alcun danno. Tuttavia, se la barriera cutanea si rompe o il sistema immunitario viene compromesso, questi batteri colonizzatori possono causare gravi infezioni.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

A Torino primo evento della campagna Diagnostica e prevenzione

La Commissione Ue stanzia 50 milioni di euro nell’ambito del programma EU4Health

Clerici, "Covid ha insonorizzato i problemi della sanità tra cui la diffusione della tubercolosi latente"

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

Ti potrebbero interessare

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"