Canali Minisiti ECM

Nelle E-cig si forma un composto chimico dannoso

Medicina Interna Redazione DottNet | 22/10/2018 15:05

Studio Duke University: è pericoloso per le vie respiratorie

Durante lo 'svapo' delle sigarette elettroniche ai vari gusti, viene creata una nuova sostanza chimica, sinora non ancora classificata nel dettaglio, e che non compare tra gli ingredienti delle e-cig. Ma il composto, irrita le vie respiratorie, creando possibili rischi alla salute.  A scoprirla sono stati studiosi della Duke university, che hanno individuato la 'formazione' del nuovo composto dai solventi e dei gusti vari, usati nelle e-cig: Sven Jordt, professore di farmacologia e uno degli autori dello studio pubblicato su "Nicotine and Tobacco Research", ha osservato: "I consumatori non hanno la più pallida di a cosa si espongano quando svapano. Anche nel caso in cui sulle e-cig siano scritti i presunti ingredienti. Questo non appare".

"La nuova sostanza chimica identificata - ha spiegato - va ad irritare le terminazioni nervose della gola, crea infiammazione cronica e ciò può portare ad asma e enfisema".  Le sigarette elettroniche - ricorda lo studio - funzionano riscaldando un liquido chiamato 'e-juice', composto di sapori vari, propilene di glicolo, glicerina e spesso nicotina. Tutte ciò viene quindi scaldato e vaporizzato. Proprio nel processo di vaporizzazione si forma il composto chiamato 'acetale di aldeide PG'. E' questa la sostanza che raggiunge le vie respiratorie.   Ma proprio perche' il composto composto non è tra gli ingredienti basilari, ma si forma durante la vaporizzazione, non si menziona la sua presenza

pubblicità

fonte: Nicotine and Tobacco Research

Commenti

I Correlati

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

Le nuove prospettive sono state affrontate nel corso del Brunel Annual Health Economics and Policy Forum, che si è tenuto a Londra presso la Brunel University

Per quasi la metà degli intervistati, i prodotti senza combustione sono una valida alternativa per smettere di fumare

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing