Canali Minisiti ECM

Aumentano le reazioni avverse ai farmaci: interessato il 7% della popolazione

Farmaci Redazione DottNet | 22/10/2018 15:33

Donne maggiormente colpite. Gli eventi avversi salgono in Occidente

Le reazioni avverse ai farmaci sono molto frequenti e in costante crescita, anche come conseguenza del sempre maggiore uso che se ne fa nel mondo occidentale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) definisce una reazione avversa ad un farmaco "ogni risposta indesiderata che faccia seguito alla somministrazione di un farmaco". "Le reazioni avverse - spiega Antonino Musarra, presidente dell'Associazione Allergologi immunologi italiani territoriali e ospedalieri (Aaiito) - colpiscono il 7% della popolazione generale, oltre il 20% dei pazienti ricoverati in ospedale e sono causa di oltre l'8% dei ricoveri ospedalieri".

E aggiunge: "In questo scenario le allergie da farmaci sono circa il 15% del totale delle reazioni avverse. Quelle potenzialmente pericolose per la vita delle persone sono fortunatamente poco frequenti. La capacità del farmaco di stimolare il sistema immunitario ad indurre una reazione allergica, è direttamente connessa con la sua struttura chimica, infatti alcuni farmaci come le penicilline, le cefalosporine, alcuni antitumorali, alcuni antiepilettici sono maggiormente in grado rispetto ad altri di indurre la reazione allergica".

Inoltre - dice ancora Musarra - l'assunzione ripetuta dello stesso farmaco è maggiormente allergizzante rispetto alla terapia continuativa e, ancora, la somministrazione intramuscolare o endovenosa sono maggiormente allergizzanti rispetto alla somministrazione per via orale. E' stato, inoltre, dimostrato che il sesso femminile è maggiormente colpito rispetto a quello maschile". Tra le allergie ai farmaci, un tipo di reazione allergica non trascurabile è quella ai mezzi di contrasto che sono frequentemente utilizzati per diversi tipi di esami come, ad esempio, quelli radiologici.

Commenti

I Correlati

La scoperta di un circuito cerebrale coinvolto nell'effetto antidolorifico dei placebo potrebbe portare a nuovi trattamenti

Gli individui trattati con DTG/3TC hanno avuto un aumento di peso significativamente minore rispetto a coloro che sono stati randomizzati al trattamento con BIC/FTC/TAF

La spesa per acquisti diretti pare inarrestabile e sfonda il tetto previsto di 3,28 miliardi contro una spesa convenzionata che va sotto il tetto di 846 milioni

Studio dell'Università di Bologna, efficace al 50% e sicuro

Ti potrebbero interessare

La scoperta di un circuito cerebrale coinvolto nell'effetto antidolorifico dei placebo potrebbe portare a nuovi trattamenti

Gli individui trattati con DTG/3TC hanno avuto un aumento di peso significativamente minore rispetto a coloro che sono stati randomizzati al trattamento con BIC/FTC/TAF

La spesa per acquisti diretti pare inarrestabile e sfonda il tetto previsto di 3,28 miliardi contro una spesa convenzionata che va sotto il tetto di 846 milioni

Studio dell'Università di Bologna, efficace al 50% e sicuro

Ultime News

Peperoni e Ussano (Sumai): così la Regione favorisce le diseguaglianze

“È inammissibile assistere a un’invasione di campo di tale portata da parte di una direzione generale ministeriale con l’oggettiva volontà di non far rispettare una legge dello Stato"

Formalmente le scadenze europee che condizionano il pagamento delle rate sono state tutte rispettate

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'