Canali Minisiti ECM

Influenza: 256mila italiani colpiti durante le feste di Natale

Infettivologia Redazione DottNet | 04/01/2019 13:35

Casi in aumento, circa un milione e mezzo in totale

 Sempre più italiani colpiti dall'influenza: nella settimana delle feste natalizie, dal 24 al 30 dicembre 2018, sono state infatti 256.000 le persone costrette a letto per il mal di stagione. L'ultima stima arriva dal bollettino Influnet dell'Istituto superiore di sanità, nel quale si rileva come continui a crescere in Italia il numero di casi da sindrome influenzale.  Il livello di incidenza in Italia, sottolinea il bollettino settimanale per la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali, è pari a 4,2 casi per mille assistiti.

pubblicità

  Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a 11,2 casi per mille assistiti. Il numero di casi stimati nella settimana natalizia è dunque pari a circa 256.000, per un totale, dall'inizio della sorveglianza, di circa 1.501.000 casi.  P.A. di Trento, Marche, Abruzzo, Campania e Sicilia le Regioni maggiormente colpite. 

Commenti

I Correlati

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino

Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti