Canali Minisiti ECM

Fnomceo: appello a Grillo e Salvini perché si curino tutti gli immigrati

Professione Redazione DottNet | 05/01/2019 14:50

Anelli: "Anche gli irregolari, nel rispetto della legge"

 Un appello ai ministri Grillo e Salvini perché diano ai medici indicazioni per poter continuare a curare, nel rispetto della Legge sulla Sicurezza, tutte le persone che si trovano sul territorio italiano, anche se 'irregolari'. A lanciarlo è la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo).

"I medici vogliono e devono applicare le Leggi dello Stato - spiega il Presidente Filippo Anelli - Ci appelliamo ai Ministri della Salute e dell'Interno perché emanino direttive che chiariscano come contemperare le legittime esigenze di sicurezza dei cittadini con il dettato costituzionale e del Codice deontologico che ci impongono di curare tutti".

"Accogliere le persone in difficoltà non è un sintomo di debolezza politica ma di tutela forte dei diritti inviolabili dell'uomo, sanciti dall'articolo 2 della Costituzione, tra i quali quello alla salute, individuale e collettiva, di cui all'articolo 32 - sottolinea Anelli -. Accoglienza alla quale il medico è tenuto anche dal rispetto del Codice deontologico, che gli impone come missione, prima ancora che come dovere, quella di andare verso il prossimo, curando i fragili, gli ultimi, gli emarginati, e di restituire loro, attraverso la cura, dignità".

pubblicità

"La Sicurezza, che giustamente sta così a cuore a questo Governo non può prescindere per quanto riguarda la tutela della salute, da una straordinaria attenzione nei confronti dei soggetti più deboli, attenzione che ne è anzi presupposto essenziale, per escludere i rischi legati all'instaurarsi di percorsi di cura clandestini o quelli legati alla mancata prevenzione e cura di malattie trasmissibili - conclude il presidente Fnomceo -. Siamo certi che il Governo saprà evitare questi rischi, garantendo sicurezza vera ai cittadini e tutelando la salute di tutti. Attendiamo quindi una circolare applicativa in tal senso, che silenzi tutti i possibili conflitti tra l'obbedienza alla Legge e i principi, di scienza e coscienza, del Codice deontologico".

Commenti

I Correlati

Anelli: "Limitare la necessità del piano terapeutico ai primi 12 mesi di terapia, per aprire poi la prescrizione a tutti i medici, ferme restando le condizioni di rimborsabilità stabilite dall’Agenzia italiana del farmaco”

Il Presidente Anelli in audizione alla Camera: “Abbreviare la previsione dei piani terapeutici, snellire la burocrazia, investire sul personale, rendere strutturale lo scudo penale”

A condividere l’esperienza della Federazione il Direttore generale, Pierluigi Vecchio

Pronta la riforma della Commissione Centrale professioni sanitarie

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti