Canali Minisiti ECM

Cure ormonali in menopausa possono provocare una trombosi

Farmaci Redazione DottNet | 10/01/2019 13:58

Studio Bmj, terapie con gel o cerotti più sicure ma sono poco usate

Le donne che assumono alcuni tipi di terapie ormonali sostitutive per alleviare i disturbi della menopausa potrebbero essere più a rischio di coaguli di sangue o trombosi venosa profonda. Lo suggerisce uno studio pubblicato sul British Medical Journal (BMJ).  La Terapia Ormonale Sostitutiva è una terapia a base di ormoni, in grado di alleviare alcuni dei sintomi tipici della menopausa come vampate di calore, sudorazioni notturne, variazioni di umore. Lo studio, condotto da ricercatori dell'Università di Nottingham, in Inghilterra, ha esaminato i registri delle prescrizioni di 80.000 donne di età compresa tra 40 e 79 anni che avevano sviluppato coaguli di sangue e li hanno confrontati con dati relativi a 390.000 donne che non ne avevano avuti.

I risultati mostrano che l'assunzione orale di compresse contenenti estrogeni di origini equine corrispondeva, ogni anno, a 9 casi di trombosi venosa profonda in più per ogni 10.000 donne. Le terapie basate su gel o cerotti, che utilizzano un estrogeno sintetico, l'estradiolo, erano invece più sicure ma anche sottoutilizzate, con solo il 20% delle prescrizioni rispetto al totale. "Queste informazioni - spiega Yana Vinogradova, prima autrice dello studio - sono importanti per le donne che hanno già un aumentato rischio di sviluppare trombosi venosa profonda", ovvero grumi che possono occludere le vene e provocare ictus o infarto. Ciò non significa, mettono in guardia i ricercatori, che queste donne debbano smettere improvvisamente di prendere la terapia ormonale prescritta, ma che farebbero bene a parlarne con il proprio medico.

pubblicità

fonte: BMJ

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing