Canali Minisiti ECM

Bene gli esiti dello studio di fase III su caplacizumab contro rara malattia del sangue

Farmaci Redazione DottNet | 15/01/2019 14:21

Caplacizumab è un nanoanticorpo bivalente anti-vWF (fattore di Von Willebrand) con un effetto immediato sull'adesione piastrinica

Il 9 gennaio scorso il New England Journal of Medicine (NEJM) ha reso noti i risultati positivi dello studio di fase III registrativo Hercules sul trattamento con caplacizumab in aggiunta all' attuale standard di cura che consiste in plasmaferesi quotidiana (PEX) e immunosoppressione, negli adulti con porpora trombotica trombocitopenica acquisita (aTTP), una rara patologia della coagulazione.ha dimostrato che caplacizumab di Sanofi (approvato dalla Commissione Europea ad agosto 2018 e autorizzato come trattamento degli adulti che hanno avuto un episodio di aTTP) registra un tempo significativamente piu' rapido di risposta alla conta piastrinica nei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica. Caplacizumab ha dimostrato di ridurre significativamente i tassi di mortalita', recidive o di almeno un evento tromboembolico maggiore nel periodo di trattamento (l' obiettivo chiave secondario dello studio). Caplacizumab e' un nanoanticorpo bivalente anti-vWF (fattore di Von Willebrand) con un effetto immediato sull' adesione piastrinica e sulla conseguente formazione e accumulo dei micro-coaguli che causano trombocitopenia grave, ischemia tissutale e disfunzione d' organo nella porpora trombotica trombocitopenica acquisita. Il farmaco e' stato sviluppato da Ablynx (societa' del Gruppo Sanofi) e rappresenta la prima terapia specificamente indicata per il trattamento di questo raro disturbo della coagulazione che registra ancora un alto tasso di mortalita'. 

pubblicità

fonte: sanofi

Commenti

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing