
Un pool di esperti elaborerà linee guida per alleggerire le aree dell'emergenza
Un tavolo ministeriale ad hoc incaricato di elaborare indicazioni per alleggerire i pronto soccorso e ispezioni in quelli più problematici così come in quelli più virtuosi. Così il ministro della salute Giulia Grillo intende affrontare una delle emergenze della sanità pubblica, ovvero il sovraffollamento dei dipartimenti di emergenza e urgenza. E' quanto ha spiegato durante il suo intervento alla trasmissione Mattino Cinque su Canale 5. "Proprio ieri - ha detto il ministro - abbiamo insediato al Ministero un tavolo di esperti che lavorerà a Linee guida, a delle modalità, per rendere i pronto soccorso alleggeriti, sia nei flussi di entrata, ovvero rispetto al numero di pazienti che vi arrivano, sia nei flussi di uscita, ovvero rispetto ai pazienti che andranno collocati nei reparti di riferimento".
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
Crialesi: “I dati aggiornati confermano una crescita costante della popolazione over 65. Questo fenomeno si accompagna a un divario crescente tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute o in piena autonomia”
Sei aree di competenza, dalla telemedicina alle nuove terapie
Al via anche il diario psico-fotografico per superare la malattia umanizzando le cure. Il direttore generale Maurizio di Mauro: Il progetto si inserisce a pieno titolo nella traiettoria di presa in carico olistica dei pazienti oncologici
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti