Canali Minisiti ECM

Grillo: sui Pronto soccorso un tavolo ad hoc e ispezioni

Sanità pubblica Redazione DottNet | 18/01/2019 11:00

Un pool di esperti elaborerà linee guida per alleggerire le aree dell'emergenza

 Un tavolo ministeriale ad hoc incaricato di elaborare indicazioni per alleggerire i pronto soccorso e ispezioni in quelli più problematici così come in quelli più virtuosi. Così il ministro della salute Giulia Grillo intende affrontare una delle emergenze della sanità pubblica, ovvero il sovraffollamento dei dipartimenti di emergenza e urgenza. E' quanto ha spiegato durante il suo intervento  alla trasmissione Mattino Cinque su Canale 5.   "Proprio ieri - ha detto il ministro - abbiamo insediato al Ministero un tavolo di esperti che lavorerà a Linee guida, a delle modalità, per rendere i pronto soccorso alleggeriti, sia nei flussi di entrata, ovvero rispetto al numero di pazienti che vi arrivano, sia nei flussi di uscita, ovvero rispetto ai pazienti che andranno collocati nei reparti di riferimento".

  Altro punto importante saranno le ispezioni. "Farò personalmente una serie di visite alle strutture indicate come quelle più problematiche così come a quelle più virtuose, per capire come alcune asl sono riuscite a risolvere in maniera egregia il problema dei tempi di attesa e del sovraffollamento al pronto soccorso". Si tratta, ha concluso Grillo, "di azioni che non possono avere effetti immediati, perché quelle che possono avere effetti immediati sono quelle del direttore generale, della Asl o del presidente di Regione, perché la sanità è regionale".

Commenti

I Correlati

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano

Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti