
Ci appelliamo ai farmacisti perché minimizzino l'impatto di questi aumenti sulle famiglie attraverso l'utilizzo degli sconti a disposizione
Anche se la legge dà alle imprese la possibilità di aumentare il costo dei farmaci ogni due anni, "in una fase storica come quella attuale chiediamo il massimo senso di responsabilità". Lo afferma Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva. "Aumentare oggi il prezzo dei farmaci, soprattutto in una fase di difficoltà economica per le famiglie, è una scelta che va fatta con estrema cautela. Dall'altra parte - rileva Gaudioso in una nota - ci appelliamo ai farmacisti perché minimizzino l'impatto di questi aumenti sulle famiglie attraverso l'utilizzo degli sconti a disposizione".
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti