Anelli: "Noi medici, così come gli esponenti delle altre professioni, abbiamo una grande componente di valori comune, condivisa attraverso il codice deontologico"
"Intestiamoci la battaglia per il Servizio Sanitario Nazionale". Così la Fnomceo, Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, per bocca del presidente Filippo Anelli, ha chiamato a raccolta questa mattina le società scientifiche. "La battaglia per un Servizio sanitario nazionale equo, sostenibile, solidale, universalistico ce la dobbiamo intestare noi professionisti della sanità- ha spiegato Anelli. "Noi medici, così come gli esponenti delle altre professioni, abbiamo una grande componente di valori comune, condivisa attraverso il codice deontologico.
Dopo gli ordini delle professioni sanitarie e sociali, dopo i sindacati medici, oggi ad aderire sono state appunto le Società scientifiche (invitate circa 50) tra cui quelle alle quali spetterà il compito di stendere le linee guida previste dalla Legge Gelli sulla sicurezza delle cure. Nuova riunione delle società la prossima settimana, per l'approvazione di un Documento sulle criticità che possono mettere a rischio il Servizio Sanitario Nazionale, l'uguaglianza dei cittadini nell'accesso alle cure e il rapporto di fiducia tra scienza e società. A preoccupare i medici è, soprattutto, la spinta verso il regionalismo differenziato che, se condotta in maniera troppo netta e senza compensazione, mette a rischio gli stessi Livelli essenziali di assistenza, l'uniformità della formazione dei professionisti e della qualità delle cure erogate. Appuntamento poi il 23 febbraio, quando si terrà il Consiglio Nazionale Congiunto di tutte le Professioni sanitarie e sociali.
Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti
Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione
Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti
Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti