Parere negativo per Doxolipad* (doxorubicina) che avrebbe dovuto essere impiegato per trattare il cancro al seno e alle ovaie
Il comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell' Agenzia europea dei farmaci (Ema) ha raccomandato l' approvazione di 6 nuovi prodotti durante la riunione di gennaio 2019. In particolare, il Chmp ha adottato un parere positivo per Ajovy* (fremanezumab), per la profilassi dell' emicrania. Vizimpro* (dacomitinib) ha ricevuto un parere positivo per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico con mutazioni attivanti il recettore del fattore di crescita epidermico. Anche due farmaci biosimilari per il trattamento di alcuni disordini infiammatori e autoimmuni hanno ricevuto il parere positivo dal comitato: Idacio* (adalimumab) e Kromeya* (adalimumab).
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti