Canali Minisiti ECM

Migliora il benessere dei medici, ma il burnout è sempre in agguato

Professione Redazione DottNet | 26/02/2019 12:02

Indagine Usa: cartelle elettroniche da aggiornare limitano il tempo con pazienti

Migliora negli Usa il benessere dei medici, ma il rischio di burnout, cioè di esaurimento da lavoro, è comunque in agguato, così come quello di depressione e depersonalizzazione (il sentirsi come un osservatore esterno dei propri processi mentali), nel complesso più che in altre professioni. Lo rileva un sondaggio guidato dalla Mayo Clinic, i cui risultati sono stati pubblicati su Mayo Clinic Proceedings. "È una buona notizia: mostra che il burnout viene affrontato a livello nazionale e che i programmi stanno avendo un certo impatto - evidenzia Lotte Dyrbye, autrice principale della ricerca -. Sono necessari ulteriori cambiamenti organizzativi e ulteriori ricerche per sostenere questa traiettoria".

L'indagine ha coinvolto medici di oltre 20 specialità, per valutare eventuali cambiamenti tra uno studio precedente nel 2014 e anche quello originale, che risale al 2011.

È emerso che il burnout varia a seconda degli specialisti e che i livelli complessivi riportati e la soddisfazione per l'integrazione vita - lavoro sono migliorati tra il 2014 e il 2017. Secondo i ricercatori gli sforzi individuali e organizzativi hanno cambiato in meglio la situazione, ma c'è ancora del lavoro da fare. Più di 30.000 i medici invitati a partecipare, quasi 5500 quelli che hanno risposto. Le richieste di aggiornamento delle cartelle cliniche elettroniche sono risultate uno dei fattori principali del burnout, perché limitano il tempo che i professionisti possono trascorrere con i pazienti e ciò influisce sulla soddisfazione professionale.

pubblicità

fonte: Mayo Clinic Proceedings

Commenti

I Correlati

Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti

Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione

Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti

Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti