Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Nuove assunzioni in sanità contro quota 100

Previdenza Redazione DottNet | 14/03/2019 18:31

Le regole per aderire al pensionamento da parte dei medici. Molti però sono i paletti

Assunzioni nella sanità anche tenendo conto delle uscite "in corso d'anno" per coprire i 'buchi' di Quota 100. Lo prevede un emendamento del governo presentato nelle commissioni alla Camera. L'obiettivo è "garantire i livelli essenziali delle prestazioni". Secondo quanto si legge nella relazione tecnica non sono però previsti "nuovi o maggiori oneri" perché si interviene "esclusivamente sulla programmazione delle assunzioni e sull'organizzazione dei relativi concorsi" senza incidere sui tetti di spesa previsti.

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

Ti potrebbero interessare

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo