
"Per evitare l'ingresso dei medici in pensione abbiamo sbloccato la gradualità delle assunzioni e introdotto contratti stabili ai precari della sanità"
Per risolvere la questione dei medici in pensione richiamati in servizio "di concreto abbiamo messo nel decreto crescita la norma concordata con le Regioni che sblocca per la prima volta la gradualità del tetto delle assunzioni e consente l'assunzione dei precari della sanità con contratti stabili". Lo ha detto il ministro della Salute Giulia Grillo ai cronisti al termine del question time a Montecitorio. Grillo ha ricordato che per sbloccare la situazione è prevista anche "la trasformazione del medico specialista in medico dipendente vero e proprio" anche se si tratta di una misura che richiederà più tempo per la sua attuazione.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti