'Abbiamo un tempo morto incredibile tra la laurea e l' esame di abilitazione'
"Se accorcero' il percorso di studi per i medici? Sicuramente c' e' una discussione su alcune aree". Risponde cosi' il ministro della Salute, Giulia Grillo, interpellata questa mattina sul tema in diretta tv al programma 'Mattino Cinque'. "C' e' anche da dire che noi in Italia abbiamo una peculiarita': un tempo morto incredibile tra la laurea e l' esame di abilitazione, quindi i medici perdono quasi un anno. Per cui un' altra delle novita' che sto cercando di introdurre e' quella della laurea abilitante- ha fatto sapere Grillo- cioe' appena ti laurei sei gia' abilitato.
Grillo ha spiegato che sta risolvendo il problema in tre maniere: "Primo punto, abbiamo aumentato il numero delle borse delle scuole di specializzazione, quasi ad 8mila; secondo punto, stiamo mettendo in atto delle misure emergenziali, ossia stiamo dando la possibilita' a quei medici che hanno lavorato nei pronto soccorso in questi anni senza avere i titoli, sotto forma di medici precari, perche' cosi' e' successo, di accedere ai concorsi; terzo punto, il piu' importante di tutti, bisogna cambiare il sistema di formazione post-laurea. Siamo gli unici in Europa a considerare il medico abilitato uno studente- ha concluso- ma non e' cosi'".
Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti
Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione
Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti
Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti