La frammentazione legislativa limita l'accesso alle cure
Superare la frammentazione del quadro normativo sulla cannabis terapeutica nell'Ue per eliminare gli ostacoli all'accesso a questa sostanza per le cure. E' la richiesta di un gruppo di associazioni europee di dottori, pazienti e industria, riunite sotto il nome 'Cannabis Europe'. Le richieste degli associati sono state illustrate e motivate nel corso di una conferenza tenutasi all'Europarlamento, con interventi di diversi eurodeputati, come l'italiano Piernicola Pedicini (M5S), il francese Guillaime Balas (S&D) e la spagnola Estefania Torres Martinez (Gue).
Il carcinoma del colon-retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati a livello globale, è terzo per incidenza dopo il tumore della mammella (11,7%) e il tumore del polmone (11,4%)1
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni
Attenzione in particolare per alcune terapie come quelle per depressione, pressione alta e Parkinson ma anche gli antibiotici
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti