Canali Minisiti ECM

L'olio extra vergine è una medicina naturale: studio italiano

Nutrizione Redazione DottNet | 07/05/2019 19:25

Previene e combatte i tumori dell'intestino

L'olio extravergine d'oliva è il migliore alleato per la salute, vera medicina naturale capace di prevenire e curare diverse patologie. E' il binomio nutrizione e salute al centro dell'incontro promosso a TuttoFood da Italia Olivicola nel suo stand, che verrà visitato nel pomeriggio dal premier Giuseppe Conte, al quale ha partecipato Antonio Moschetta, Ordinario di Medicina dell'Università di Bari e ricercatore della Fondazione Airc.  Che un cucchiaio di olio extravergine di oliva aiuti a prevenire e a combattere i tumori intestinali, è l'importante scoperta del gruppo di ricerca di Moschetta i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Gastroenterology.

"L'olio extravergine di oliva - ha detto Moschetta - è ricco di acido oleico, una sostanza in grado di regolare la proliferazione cellulare. In studi preclinici abbiamo simulato geni alterati e stati di infiammazione intestinale, dimostrando che la somministrazione di una dieta arricchita di acido oleico è in grado di garantire notevoli benefici per la salute". Nello studio i ricercatori hanno infatti dimostrato che in assenza di acido oleico nella dieta si ha dapprima infiammazione e poi lo sviluppo di tumori spontanei dell'intestino. "E' ormai scientificamente testato che le cultivar italiane sono le migliori per l'organismo - ha affermato il presidente di Italia Olivicola, Gennaro Sicolo - da qui il nostro forte impegno per garantire al consumatore la massima tracciabilità e sicurezza alimentare".

pubblicità

fonte: Gastroenterology

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing