Gli alimenti raffinati inducono a consumare più carboidrati e grassi
Un'alimentazione con troppi cibi raffinati - ossia non al loro stato integrale - e' tra le cause principali dell' aumento di peso nella popolazione e negli individui. Questi cibi trattati - dice un nuovo studio americano - inducono ad assumere piu' grassi e carboidrati e piu' calorie in generale. La ricerca dello stesso Istituto Nazionale per la Salute Usa, pubblicata sulla rivista 'Cell Metabolism', ha seguito 10 uomini e 10 donne, controllando i loro pasti per 28 giorni: il cibo veniva preparato e servito dagli stessi ricercatori. I volontari sono stati divisi in due gruppi che hanno seguito due diverse diete: una includeva cibi raffinati (bacon, formaggio, pane, patatine, insalata di pollo ecc), l'altra alimenti piu' naturali (insalate, frutta ma anche carne, pesce, uova, mandorle).
fonte: 'Cell Metabolism'
In aumento tra le nuove generazioni, i dati Istat confermano che l’obesità e il sovrappeso colpiscono 23,3 milioni di persone adulte in Italia con impatti anche sulle malattie correlate
Il caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti