
Gli alimenti raffinati inducono a consumare più carboidrati e grassi
Un'alimentazione con troppi cibi raffinati - ossia non al loro stato integrale - e' tra le cause principali dell' aumento di peso nella popolazione e negli individui. Questi cibi trattati - dice un nuovo studio americano - inducono ad assumere piu' grassi e carboidrati e piu' calorie in generale. La ricerca dello stesso Istituto Nazionale per la Salute Usa, pubblicata sulla rivista 'Cell Metabolism', ha seguito 10 uomini e 10 donne, controllando i loro pasti per 28 giorni: il cibo veniva preparato e servito dagli stessi ricercatori. I volontari sono stati divisi in due gruppi che hanno seguito due diverse diete: una includeva cibi raffinati (bacon, formaggio, pane, patatine, insalata di pollo ecc), l'altra alimenti piu' naturali (insalate, frutta ma anche carne, pesce, uova, mandorle).
fonte: 'Cell Metabolism'
Al centro della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’impegno per politiche coese e il coinvolgimento delle nuove generazioni per nutrire il futuro
La nutrizione può influenzare lo sviluppo dell’epigenoma durante i periodi critici dello sviluppo tramite la modulazione della metilazione del DNA e le modificazioni degli istoni
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti