Canali Minisiti ECM

L'intelligenza artificiale aiuta i medici a scoprire emorragie cerebrali

Medicina Interna Redazione DottNet | 20/05/2019 21:13

I team ospedalieri presto saranno in grado di accedere a una soluzione per il triage dell' emorragie intracraniche

L' intellgenza artificiale per aiutare i medici a rilevare in anticipo le emorragie del cervello. E' il sistema 'Accipio Ax' prodotto dall' azienda MaxQ Ai, specializzata nell' intelligenza artificiale applicata alla diagnostica medica. I reparti di radiologia, i team del pronto soccorso e di neuroradiologia negli Stati Uniti e nell' Unione Europea saranno presto in grado di accedere a una soluzione per il triage dell' emorragie intracraniche grazie "a una prioritarizzazione del flusso di lavoro e ad anteprime a livello di sezione", sottolinea MaxQ Ai. "Oggi la sanità è soggetta a un livello di pressione senza precedenti e, grazie alle emergenti soluzioni di intelligenza artificiale per la diagnostica medica, le cure mediche sono destinate a sostenere un' evoluzione che offrirà significative evoluzioni a livello qualitativo, clinico ed economico", ha affermato Gene Saragnese, amministratore delegato di MaxQ Ai.

pubblicità

In una situazione "con scarse risorse economiche e carenza di personale sanitario per poter servire un numero sempre crescente di pazienti, le soluzioni di intelligenza artificiale per la diagnostica medica - prosegue la nota di MaxQ Ai - hanno le potenzialità per poter riempire un vuoto critico nel sistema sanitario. Si prevede che le vittime di ictus saranno 3,4 milioni entro il 2030, cosa che determinerà perdite o condizioni estremamente difficili per i pazienti e per le loro famiglie oltre a generare 240 miliardi di dollari in costi totali diretti e indiretti".

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing