Canali Minisiti ECM

La medicina di genere diventa indicatore di valutazione del Ssn

Medicina Interna Redazione DottNet | 03/06/2019 17:02

Il parametro sarà inserito dalla Conferenza Stato-regioni, incontro a Bari

La Medicina di Genere rappresenta uno degli ambiti di ricerca che meglio esprime la complessità della vita dell'individuo. Genere, ambiente, stili di vita e condizioni socio-economiche influiscono sulla salute dell'individuo condizionandone gli esiti di malattia. E' per questo che il Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG) con il Consiglio Regionale della Puglia, convinti che riconoscere le differenze di genere nella ricerca, diagnosi, prevenzione e cura rappresenti un'evoluzione ormai ineludibile, hanno condiviso l'opportunità di riunire a Bari per due giorni, il 21 e 22 giugno, medici, farmacisti, fisioterapisti e infermieri per un convegno nazionale sulla Salute e sulla Medicina di Genere.  La questione verrà affrontata alla luce delle novità normative introdotte di recente: la conferenza Stato-Regioni del 30 maggio 2019 ha infatti approvato il piano attuativo alla cui stesura ha partecipato il GISeG Gruppo Italiano Salute e Genere che, insieme alla legge entrata in vigore in Italia nel 2018 garantisce, per la prima volta, l'inserimento del parametro "genere" nella medicina.

pubblicità

Tale parametro - riferisce la nota - è di interesse fondamentale sia per la definizione di percorsi diagnostico-terapeutici che per la sperimentazione clinica dei farmaci. Un risultato inedito nel panorama giuridico nazionale ed europeo.  Saranno Anna Maria Moretti, presidente nazionale GISeG e Mario Loizzo, presidente del Consiglio Regionale, ad aprire i lavori dell'evento rivolto a figure professionali interessate ad ascoltare Specialisti esperti in vari ambiti della Medicina di genere le novità legislative e gli indicatori socio-economici capaci di evidenziare diversità e disuguaglianze di salute. Nel corso del Congresso - è detto ancora - si parlerà anche di ricerca scientifica, innovazioni tecnologiche (dispositivi medici, test diagnostici, prognostici e predittivi, strumenti di digital health) che subiscono ancora oggi condizionamenti significativi

Commenti

I Correlati

Saranno 29 i membri della Commissione che discuteranno sul trattamento, definito dal decreto Schillaci-Roccella,"troppo disomogeneo in Italia"

I risultati, pubblicati su Cell & Bioscience, hanno mostrato come la perdita del cromosoma maschile può influenzare il trascrittoma, ovvero tutte le informazioni trascritte dai geni

La variabile genere non viene sempre adeguatamente considerata nella ricerca epidemiologica e nello sviluppo della digital health, privando le donne dei molti benefici possibili

Il prossimo 30 giugno Catania ospiterà la terza edizione della conferenza mondiale organizzata da iWIN

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing