Canali Minisiti ECM

Dispositivo rilascia negli occhi una cura per la maculopatia

Oculistica Redazione DottNet | 17/06/2019 13:53

Testato con successo su pazienti con la malattia retinica

Testato con successo su pazienti un micro-dispositivo che rilascia lentamente farmaci nell'occhio per trattare la maculopatia senza ricorrere alle iniezioni periodiche del farmaco, evitando così peggioramenti, recidive e quindi irreversibile perdita della visione.  Sono i risultati positivi di una sperimentazione clinica che ha coinvolto 220 pazienti, coordinata da Peter Campochiaro della Johns Hopkins University (USA) e resa nota sulla rivista Olphthalmology.

La maculopatia è un problema che affligge il centro della retina (la macula), deteriorando la cosiddetta 'visione centrale', che consente ad esempio di leggere e guidare.   Attualmente la forma cosiddetta 'umida' (in cui la macula presenta un versamento che la danneggia inesorabilmente) si può tenere a bada con iniezioni di farmaci anti-angiogenici (cioè che impediscono la formazione di vasi sanguigni) che in Usa sono ripetute ogni 4-6 settimane. Ma basta anche saltare una iniezione e la maculopatia prosegue il suo irreversibile processo di distruzione retinica, con effetti importanti sulla visione.

pubblicità

fonte: Olphthalmology

Commenti

I Correlati

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Orfeo: "L'appello ai cittadini è quello di fare prevenzione, con le visite mediche preventive si possono evitare grandi problemi. La secchezza oculare è un'alterazione della superficie oculare per la carenza di lacrimazione"

Agisce anche sul trabecolato

Ti potrebbero interessare

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Orfeo: "L'appello ai cittadini è quello di fare prevenzione, con le visite mediche preventive si possono evitare grandi problemi. La secchezza oculare è un'alterazione della superficie oculare per la carenza di lacrimazione"

Le cheratiti periferiche sono più rare rispetto ad altre forme di cheratiti e soprattutto sono causate da condizioni più difficili da valutare e da riconoscere

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing