Aifa, il farmaco risulta attualmente disponibile in tutte le confezioni autorizzate
Niente più carenza nelle farmacie italiane dell' anti-Parkinson Sinemet*. Lo comunica l' Agenzia italia del Farmaco (Aifa) sul suo sito, referendo che il medicinale "risulta attualmente disponibile in tutte le confezioni autorizzate". Molti gli appelli, nonché un esposto alla Procura della Repubblica di Roma da parte di associazioni di consumatori, e un' interrogazione parlamentare. Il ministro della Salute Giulia Grillo aveva rassicurato sul monitoraggio del problema da parte del dicastero e dell' Aifa. Per risolvere il problema, a stretto giro l' Aifa aveva adottato un blocco temporaneo delle esportazioni di tutte le confezioni del medicinale, proprio per garantire quantitativi di medicinali sufficienti a rispondere alle esigenze di cura sul territorio nazionale.
La carenza è stata così via via colmata, e ora risolta. Anche se la stessa Agenzia del farmaco avverte che "può ancora registrarsi una discontinuità della disponibilità nelle singole rivendite, legata all' elevata richiesta generata a seguito del precedente stato di carenza". E per questo torna a raccomandare "un approccio consapevole all' acquisizione dei prodotti, evitando l' immotivata corsa all' approvvigionamento". "Laddove siano ancora riscontrati dei problemi di accesso al medicinale, Aifa - si legge sul sito - autorizza eccezionalmente l' importazione di medicinali analoghi dall' estero alle strutture che ne facciano richiesta". "Per qualsiasi altra informazione si invitano i pazienti, i professionisti sanitari e le associazioni a contattare il servizio FarmaciLine al numero 800 571661, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00".
La xerostomia è un disturbo comune che interessa tra il 12 e il 30% della popolazione generale, raggiungendo picchi fino al 61% tra gli anziani
Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle glifozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia
Crescono la mole e l’aggiornamento di evidenze scientifiche che ne dimostrano l’efficacia ad ampio raggio: oltre al riequilibrio della cellula adiposa ‘disfunzionale’, al calo ponderale e al miglioramento della risposta insulinica
Grazie alla collaborazione con Farmacie Fiorentine A.Fa.M., che gestisce le 22 farmacie comunali Firenze, diventerà veicolo di informazione e consapevolezza
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti