Canali Minisiti ECM

Venduti nel 2017 oltre 35milioni di antidepressivi

Farmaci Redazione DottNet | 26/06/2019 13:42

Il numero di trattati con antidepressivi in regime convenzionato è di 121 ogni 1.000 persone adulte, con un minimo di 92 trattati in Basilicata e un massimo di 203 in Toscana

In Italia, la spesa lorda complessiva per i farmaci antidepressivi erogati in regime convenzionato è pari a oltre 350 milioni di euro, con un numero di confezioni dispensate superiore a 35 milioni. Lo rende noto il Rapporto salute mentale del ministero della Salute, presentato oggi a Roma, che analizza i dati del Sistema informativo per la salute mentale (Sism) per il 2017. Si osserva che il numero di trattati con antidepressivi in regime convenzionato è di 121 ogni 1.000 persone adulte, con un minimo di 92 trattati in Basilicata e un massimo di 203 in Toscana. Per la categoria degli antipsicotici, la spesa lorda complessiva è superiore a 72 milioni di euro, con un numero di confezioni che supera i 5 milioni.

pubblicità

Per la categoria litio la spesa lorda complessiva è di circa 3,6 milioni di euro, con un numero di confezioni pari a quasi 880 mila. Per quanto riguarda la distribuzione diretta, per la categoria degli antidepressivi la spesa lorda complessiva è pari a 1,3 milioni di euro con un numero di confezioni pari a 661.857. Per la categoria degli antipsicotici, la spesa lorda complessiva è pari a circa 88 milioni di euro con un numero di confezioni pari a 6,5 milioni. Per la categoria litio la spesa lorda complessiva è di 64.966 euro con un numero di confezioni pari a 38.716.

Commenti

I Correlati

Con la pandemia di Covid19 i casi di ansia e depressione sono aumentati del 25%. Nella Regione europea dell'Oms, le ripercussioni sono visibili soprattutto tra le fasce più vulnerabili

L’appello di AIL alle Istituzioni: inserire stabilmente la figura dello psico-oncologo nei team multidisciplinari. Un passo importante verso una medicina più umanistica e centrata sulla persona

"Per visione integrata cura che metta al centro benessere emotivo pazienti"

Lo dimostra uno studio italiano, pubblicato sulla rivista americana Plastic and reconstructive surgery journal, sull'intervento per correggere la diastasi dei muscoli retti addominali

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti