Canali Minisiti ECM

Fofi e Fnovi insieme per implementare la ricetta veterinaria

Sanità pubblica Redazione DottNet | 25/07/2019 14:05

Forniremo ai professionisti le necessarie indicazioni operative anche per altri aspetti fondamentali come il ricorso alle preparazioni magistrali in assenza di farmaci industriali

 La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani hanno condiviso la necessita' di favorire in tutti i modi, anche attraverso il coinvolgimento degli Ordini provinciali, l' ulteriore implementazione della ricetta veterinaria elettronica obbligatoria dallo scorso 16 aprile.

"La corretta gestione dei medicinali veterinari e' un elemento fondamentale per la tutela della salute animale ma anche umana, come correttamente sancito dalla politica del One Health approach sostenuta dall' Organizzazione Mondiale della Sanita'", afferma il presidente della FOFI, Andrea Mandelli. "E' sufficiente considerare il tema dell' antibiotico-resistenza per cogliere l' importanza strategica di questa parte dell' attivita' del farmacista cosi' come di tutti i professionisti della salute coinvolti. La professione medico veterinaria ha un ruolo chiave nella tutela della salute del consumatore, della salute degli animali da compagnia e dell' ambiente, pertanto e' divenuto il fondamentale punto di collegamento e di incontro tra animale, uomo e ambiente", ricorda il presidente della FNOVI, Gaetano Penocchio. La dispensazione del farmaco veterinario resta una prerogativa del farmacista e della farmacia o di quanti autorizzati alla vendita al dettaglio o diretta, ricorda la FOFI, fatte salve alcune ben definite eccezioni, come la consegna del medicinali da parte del medico veterinario in caso di necessita' connaturate al suo intervento professionale ed allo scopo di iniziare la terapia.

pubblicità

"Stiamo collaborando con la FNOVI e con il ministero della Salute - conclude Mandelli - per fornire ai professionisti le necessarie indicazioni operative anche per altri aspetti fondamentali come il ricorso alle preparazioni magistrali in assenza di farmaci industriali"."La collaborazione con la FOFI - ricorda, infine, Penocchio - e' stata fortemente voluta dalla FNOVI per permettere alle nostre due categorie professionali un confronto costruttivo e propositivo per il superamento, insieme al ministero della Salute, di tutte le criticita' che l' introduzione della Ricetta Elettronica Veterinaria ha fatto emergere".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing