Canali Minisiti ECM

Il futuro della farmacia è digitale

Farmacia Redazione DottNet | 26/07/2019 16:49

Tra i prodotti farmaceutici maggiormente richiesti integratori e le vitamine

Le farmacie del futuro saranno digitali. È quanto si evince dagli sviluppi che, giorno dopo giorno, coinvolgono l' intero mercato nazionale italiano: sono sempre più numerosi, infatti, gli acquisti online che vengono fatti anche per quanto riguarda i prodotti farmaceutici. Quindi lo shopping online si sta espandendo in maniera notevole: non si acquistano più soltanto abiti, accessori o prodotti di bellezza, ma è sempre maggiore il numero di italiani che decide di acquistare sul web farmaci da banco, vitamine, integratori e prodotti inerenti al dimagrimento. Poter acquistare determinati prodotti online risulta essere sempre molto allettante e vantaggioso per tutti coloro che, presi dalla frenesia che caratterizza le giornate della società attuale, decidono di effettuare i loro acquisti comodamente seduti a casa o in ufficio, mentre sono in fila dal medico o in coda alla cassa del supermercato, ottimizzando i momenti liberi per poter effettuare i propri acquisti.

pubblicità

Tra i prodotti farmaceutici maggiormente richiesti, ai primi posti sembrano esserci gli integratori e le vitamine, spesso associati a prodotti dimagranti o pensati per soggetti intolleranti a determinate sostanze

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing