Studio, più valido se somministrato in cerotto o crema
Il testosterone è efficace per le donne in menopausa con scarso desiderio sessuale e il trattamento è più valido se somministrato sotto forma di cerotto da applicare sulla pelle o crema, piuttosto che per via orale. Lo rileva uno studio della Monash University, in Australia, pubblicato su The Lancet Diabetes and Endocrinology. La ricerca ha analizzato 36 studi randomizzati controllati riguardanti il trattamento con testosterone che sono stati portati a termine tra il 1990 e il 2018. I ricercatori hanno esaminato da vicino come il testosterone abbia influenzato la funzione sessuale, le misure cognitive, il colesterolo e altri risultati relativi alla salute di un complesso di 8480 donne dai 18 ai 75 anni.
Hanno scoperto che, rispetto a un placebo o un altro trattamento ormonale come gli estrogeni, l'assunzione di testosterone per almeno 12 settimane aumentava significativamente il desiderio sessuale, il piacere, l'eccitazione, l'orgasmo, la reattività, la frequenza di rapporti sessuali soddisfacenti nelle donne in menopausa.
fonte: The Lancet Diabetes and Endocrinology
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”
Lo rivela lo studio Simi-Nutro, pubblicato a giugno dall'European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri della Società italiana di medicina Interna (Simi)
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti