
Lo confermano i risultati finali dello studio registrativo di Fase III sull' associazione fissa acido bempedoico/ezetimibe somministrata a 382 pazienti per 12 settimane
Novità nella lotta al colesterolo. Nei pazienti in terapia con statine alla massima dose tollerata, l' associazione fissa acido bempedoico/ezetimibe riduce i valori di colesterolo Ldl del 38% e quelli della proteina C-reattiva ad alta sensibilità (importante marker dell' infiammazione associato a malattia cardiovascolare), del 35%. Daiichi Sankyo Europe ha annunciato in una nota i risultati finali dello studio registrativo di Fase III sull' associazione fissa acido bempedoico/ezetimibe somministrata a 382 pazienti per 12 settimane, pubblicati sull' European Journal of Preventive Cardiology.
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Il trattamento con guselkumab somministrato per via sottocutanea permette di ottenere una remissione clinica - 36,7 per cento dei pazienti - ed endoscopica - 25,9 per cento
Via libera alla rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato per l’osteoporosi e la perdita ossea
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti